Educazione speciale in Svizzera: i costi elevati spingono le famiglie al crowdfunding

La Svizzera è famosa per il suo sistema educativo, ma le scuole pubbliche spesso non sono adatte ai bambini con bisogni speciali. Con rette fino a CHF 2’000 al mese, molte famiglie si rivolgono al crowdfunding. Due campagne su HappyPot.ch mostrano l’urgenza del problema.

Educazione speciale in Svizzera: i costi elevati spingono le famiglie al crowdfunding

Educazione speciale in Svizzera: i costi elevati spingono le famiglie al crowdfunding

La Svizzera gode di una reputazione eccellente per il suo sistema scolastico. Tuttavia, molte famiglie vivono una realtà nascosta: quando un bambino ha bisogni speciali, la scuola pubblica non sempre offre l’ambiente giusto. Le scuole private diventano allora l’unica opzione, ma con costi superiori a CHF 2’000 al mese, risultano inaccessibili.

Sempre più genitori scelgono quindi il crowdfunding in Svizzera. Due campagne recenti su HappyPot.ch lo dimostrano chiaramente.

La sfida dell’educazione speciale

Le scuole pubbliche vogliono essere inclusive, ma non sempre riescono a gestire casi complessi (autismo, disturbi neurologici, disabilità genetiche). I bambini affrontano:

  • classi sovraffollate
  • ambienti rumorosi
  • mancanza di terapie personalizzate
  • crisi emotive

Le scuole private offrono classi ridotte, calma e terapie integrate, ma i costi sono proibitivi:

  • CHF 2’000–3’000 al mese
  • Spese aggiuntive: trasporto, materiali, laptop, terapie

Caso 1: Un ragazzo con tremore genetico

Ad agosto 2025, una madre ha avviato la campagna Education for my son.

Il figlio soffre di un tremore genetico che rende difficile scrivere. Per tre anni, la città di Horgen ha coperto i costi di una scuola speciale. Dopo un trasloco, l’aiuto è stato interrotto.

  • Obiettivo: CHF 120’000
  • Scopo: coprire le tasse scolastiche per diversi anni

Caso 2: Un bambino di 8 anni a Sargans

Poche settimane dopo è stata lanciata la campagna Sonderschule für unseren 8-jährigen Sohn.

Il bambino, 8 anni, soffre di crisi emotive a scuola fino a dire « Non voglio più vivere ».

I genitori hanno trovato la scuola Aut Arc a Sargans, ma i costi sono alti:

  • CHF 2’000/mese
  • Resto a carico: CHF 1’000 + CHF 300 di trasporto
  • Laptop per le lezioni online

Conclusione

L’educazione non dovrebbe mai essere un privilegio. Eppure queste campagne mostrano che, senza crowdfunding, molte famiglie svizzere non possono garantire ai figli l’istruzione che meritano.

👉 Sostieni le campagne su HappyPot.ch:

Pronto a creare la tua raccolta fondi?

Crea la tua raccolta fondi in pochi minuti e inizia a raccogliere fondi per il tuo progetto.

Crea una raccolta fondi
© 2025 Happy Pot